Chi Siamo

Nel cuore del centro storico di Caserta, a pochi passi dalla Reggia Borbonica,

sorge un luogo dove la moda, l’arte e la storia del tessile si intrecciano: l’Archivio Tailor, frutto della passione e della visione del designer Luigi Veccia. Questo spazio poliedrico, situato in via Don Bosco 29, è il risultato della riqualificazione di un’antica falegnameria all’interno di una corte di un palazzo di fine Ottocento, trasformata in un centro pulsante di creatività e ricerca.

Con una superficie di 2.000 metri quadrati, l’Archivio Tailor ospita oltre 10.000 libri di moda e 30.00 riviste delle testate più prestigiose del settore.

Ma il vero tesoro risiede nelle centinaia di migliaia di campioni tessili, tessuti, tecniche di ricamo e accessori sia per uomo che per donna, meticolosamente catalogati e archiviati. Luigi Veccia, originario di Caserta, negli ultimi 30 anni di carriera ha deciso di condividere il suo prezioso patrimonio di conoscenze e materiali con le nuove generazioni. L’Archivio Tailor non è solo una raccolta di oggetti, ma un vero e proprio laboratorio creativo dove designer, stilisti e studenti possono immergersi nella storia del made in Italy, tra passato e futuro. Tra le iniziative di spicco dell’archivio vi è il progetto TEXTILIA MUNDI, che si propone di catalogare e digitalizzare tessuti e manuali, favorendone la condivisione attraverso una piattaforma digitale. Questa iniziativa ha portato a collaborazioni con importanti istituti di ricerca e università, consolidando l’Archivio Tailor come punto di riferimento per la moda italiana ed europea. Una collezione che racconta storie uniche e ispira interior designers, stilisti e appassionati del settore. L’Archivio Tailor rappresenta dunque un ponte tra tradizione e innovazione, un luogo dove il passato ispira il futuro e dove la creatività trova sempre nuovi spunti per esprimersi.