Il Museo didattico della Seta di Como

Il Museo didattico della Seta di Como

Il Museo didattico della Seta di Como

“Il Museo Didattico della Seta di Como” è un volume collettivo curato da Carlotta Bianchi, Fabio Cani, Ester Geraci, Bruna Masciadri Lai e Diego Masciadri, dedicato all’omonimo museo situato a Como. Il libro offre una panoramica dettagliata sulla storia e le attività del museo, nato con l’obiettivo di documentare e preservare la memoria dell’industria serica comasca tra Ottocento e Novecento. Attraverso contributi dei vari autori, il testo esplora le diverse sezioni espositive del museo, illustrando il ciclo completo della lavorazione della seta: dall’allevamento del baco alla produzione dei filati, dalla tintura alla tessitura, fino alle tecniche di stampa e finissaggio. Il volume sottolinea l’importanza del museo come centro di conservazione di macchinari, strumenti e documenti legati alla tradizione tessile locale, evidenziando il ruolo fondamentale della seta nella storia economica e culturale di Como. Inoltre, vengono presentate le attività didattiche e le iniziative culturali promosse dal museo per sensibilizzare il pubblico sulla rilevanza di questo patrimonio.

Date:
Category: